ACCIDENTAL WRITING
“La domanda proibita che è possibile solo al negativo e che trova riparo nel cuore di ogni storia, di ogni traduzione, di ogni genesi. Non ciò che sarà, ma ciò che avrebbe potuto essere. Ogni traduzione affronta l’orrore, la possibilità di un incidente nel testo, non rispetto a un’economia di guadagni o perdite, ma come condizione ontologica”.
– Catherine Malabou
Una serie di incontri a cura di Allison Grimaldi-Donahue sulla scrittura attraverso il linguaggio – in particolare italiano e inglese – e attraversi i generi, a partire dal testo di Catherine Malabou The Ontology of the Accident. Si cercherà di esplorare come il linguaggio sia di per sé imprevedibile, contingente e duttile, attraverso la lettura di brani, esercizi di scrittura libera, traduzioni, momenti di lavoro collettivo e una possibile pubblicazione conclusiva. La scrittura dei testi attuerà varie pratiche sperimentali, per testare la plasticità del linguaggio e dei generi di scrittura.
Numero massimo di partecipanti: 20 persone.
Per prenotarsi agli incontri scrivere a info@castroprojects.it
Calendario incontri:
Mercoledì 12 dicembre – h 18:30
Mercoledì 23 gennaio – h 18:30
Mercoledì 6 febbraio – h 18:30
Mercoledì 25 febbraio – h 18:30
Mercoledì 13 marzo – h 18:30
Mercoledì 10 aprile – h 18:30
Mercoledì 24 aprile – h 18:30
Martedì 14 maggio – h 18:30
Allison Grimaldi-Donahue è scrittrice e traduttrice, vive e lavora a Roma. Il suo libro di poesie Body to Mineral è stato pubblicato da Publication Studio Vancouver nel 2016. I suoi testi sono apparsi in The Brooklyn Rail, BOMB, Mousse, Words Without Borders, Electric Literature, The Literary Review, Public Seminar e altre riviste. E’ stata borsista presso la Bread Loaf Writer’s Conference e ha vinto una residenza presso il Massachusetts Museum of Contemporary Art. Ha conseguito un MFA presso il Vermont College of Fine Arts ed è dottoranda presso la European Graduate School. Insegna presso la John Cabot University e presso The American University of Rome.