CASTRO è un progetto educativo sperimentale con base a Roma.
Il progetto ospita ogni anno a rotazione 8 artisti e 2 ricercatori under35 selezionati da una giuria internazionale.
Le nostre attività sono articolate su 2 binari paralleli, il primo dedicato al pubblico e il secondo agli artisti e/o ricercatori che vincono le borse di studio.
Gli artisti vengono selezionati ogni anno da una giuria diversa, composta da specialisti del settore nazionale e internazionale.
Per il carattere comunitario delle attività e di CASTRO stesso, la selezione non avviene sul miglior potenziale borsista ma sul miglior potenziale gruppo.
Modellandosi sui propri borsisti, il programma di CASTRO cambia di anno in anno secondo gli interessi di ciascun artista e/o ricercatore in conformità con le attività proposte.
Il Programma Studio di CASTRO non è una residenza quanto un programma formativo che consiste in una serie di attività pensate per ciascun borsista:
-Tutorials: incontri di 45 minuti con artisti e altri professionisti del campo per parlare del lavoro in studio.
-Tutorials di Gruppo: incontri di gruppo tra i cinque partecipanti al programma per parlare del proprio lavoro in studio in maniera collettiva ma informale.
-Studio Visits: visite organizzate presso lo studio dei borsisti per mostrare il proprio lavoro in corso con mecenati del progetto CASTRO o con specialisti del settore (curatori, collezionisti, direttori di musei, galleristi ecc).
-Visite guidate di Roma sulla base delle pratiche e delle ricerche degli artisti.
-Workshop con artigiani romani delle pratiche tradizionali.
-Open Studios: apertura degli studios al pubblico alla fine di ciascun programma studio.
-Blog online sul sito di CASTRO a uso personale dei borsisti.
Il Programma Pubblico di CASTRO consiste in una serie di attività gratuite aperte al pubblico:
-CRITS: sessioni critiche che mirano a mettere in discussione il lavoro degli artisti, sia esso finito o in corso d’opera. La sessione critica si divide in due momenti: il primo in cui l’artista sta in silenzio e ascolta i commenti del pubblico, il secondo in cui prende parte alla discussione e può rispondere alle domande. I CRITS non sono rivolti solo ai borsisti di CASTRO ma anche ad altri artisti, tramite processo di autocandidatura. In questo modo si incoraggia lo scambio tra i borsisti di CASTRO, i borsisti presso le accademie straniere a Roma e gli artisti con base a Roma.
-Conferenze d’artista: conferenze organizzate dai borsisti di CASTRO per raccontare del proprio lavoro e confrontarsi con il pubblico.
-Presentazione di Progetti Indipendenti: giovani fondatori e direttori di progetti legati all’arte contemporanea sono invitati a parlare del loro percorso e della loro esperienza.
-Cineforum: proiezione di un film o vide d’artista con relativa discussione pubblica.
CASTRO
Piazza dei Ponziani 8e, 00153, Roma, Italy
Email: info@castroprojects.it
Cell: +39 334 3213134
X