ASTA BENEFIT 2024

LOTTO 012

Rihanata Bigey, The Shadow, 2022.

Acquaforte, 28,5×38 cm
Courtesy l’artista
 
The Shadow riflette il trauma storico e psicologico vissuto dalle donne nere, esplorando come lo stigma, il razzismo e la misoginia abbiano distorto le loro identità. La silhouette scura rappresenta il peso di questo trauma collettivo e la continua lotta per il riconoscimento e la definizione di sé. La forma distorta incarna la disumanizzazione e la rappresentazione errata delle donne nere, le cui identità sono state manipolate e limitate da forze sistemiche. Sfidando i tentativi di cancellarla o sminuirla, la forma ombrosa – seppur frammentata – continua ad emergere simboleggiando lo sforzo continuo di reclamare identità, voce e dignità di fronte al trauma storico.

 

Rihanata Bigey è un’artista con sede a Londra e radici in Burkina Faso e in Francia il cui lavoro – fusione di diverse influenze culturali – esplora i temi della cultura, identità, genere e appartenenza. Attraverso la pittura, il disegno, il collage, la tessitura e la scultura, l’artista esplora l’arte, l’artigianato e i motivi del continente africano, mettendo in discussione e reimmaginando il significato e le costruzioni sociali che circondano la rappresentazione delle donne nere. Ha conseguito un BA presso l’École des Beaux-Arts de Nantes, Francia (2017) e un MFA presso il Central Saint Martins College of Art and Design (2023). Ha partecipato al Programma Studio di CASTRO nel 2024.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter mensile di CASTRO per ricevere aggiornamenti sui Programmi!