ASTA BENEFIT 2024

LOTTO 003

Francesca Adorni, Monobruit – Allegretto Verde, 2024

Tecnica mista su tela, 46×33 cm
Courtesy l’artista.
 

Il dipinto astratto mostra una combinazione di colori e trame, con una forma verde dinamica al centro che sembra emergere da toni più tenui e terrosi. Le pennellate conferiscono un aspetto stratificato e organico, e la cera d’api mescolata alla pittura ad olio contribuisce a una qualità materica e quasi tattile. L’area verde, con pennellate audaci ed espressive, risalta rispetto ai colori circostanti.
È un pezzo evocativo che invita gli spettatori a interpretarne il “rumore” o la forza vitale essenziale in maniera aperta, relazionandosi con l’opera sia a livello fisico che concettuale.

 
 

Il percorso artistico di Francesca Adorni si sviluppa tra l’Italia e la Francia, fondendo arte e suono. Iniziato nel 2017 presso la Oxford School of Architecture, il suo cammino ha preso una svolta durante un programma di scambio a UCLA, dove ha scoperto una passione per le arti visive. Due anni dopo, immergendosi nella scena artistica parigina, ha confermato la sua vera vocazione nell’arte. In seguito ha studiato al Royal College of Art di Londra prima di tornare a Parigi, dove risiede attualmente. Ha partecipato a residenze artistiche in Madagascar, Lione e Italia, dove ha tenuto la sua prima mostra. Il suo lavoro attuale esplora il concetto di
rumore come origine della materia.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter mensile di CASTRO per ricevere aggiornamenti sui Programmi!