Ambra Viviani, So Far So Good (one of seven details), 2022.
Stagno, 5x8x1,6 cm Courtesy l’artista
La scultura è un dettaglio del lavoro So Far So Good di Ambra Viviani. Il lavoro esplora il potenziale ambiguo dei sensi, con una riflessione intorno alla struttura dell’organo vomeronasale e alle lingue dei rettili. Attraverso la scultura l’artista esplora diverse prospettive di costruzione del mondo, con un’interesse rispetto al pensiero magico e al modo in cui il linguaggio crea la realtà.
Ambra Viviani (Napoli) ha conseguito un MFA presso la FHNW di Basilea (2017) e un BFA presso l’Accademia di Brera a Milano (2014); è co-fondatrice dello spazio artistico autogestito Giulietta a Basilea (2020-) e collabora con Lumpen Station (2022-). Nel 2022, ha partecipato al ProgrammaStudio di CASTRO a Roma. Attualmente è dottoranda presso la ZHdK di Zurigo e l’Università di Arte di Linz e residente presso l’Istituto Svizzero, Roma. La sua ricerca esplora la de/ri-costruzione del discorso amoroso attraverso situazioni auditive che coinvolgono oggetti-personaggi afasici.