ASTA BENEFIT 2024

LOTTO 028

Roberto Fassone, Rebel Rebel (CASTRO), 2024.

Dimensioni variabili
Courtesy l’artista e Fanta-MLN, Milano
 
Immagina una bottiglia di Pepsi riempita con della Coca-Cola e una bottiglia di Coca-Cola riempita con della Pepsi. Immagina due amiche a passeggio scambiarsi l’anima.

 

Roberto Fassone (1986, Savigliano) vive e lavora nelle metafore in cui viviamo. La sua ricerca riguarda l’informazione, l’ispirazione e l’immaginazione: le sue idee sono il risultato di una pratica spontanea, rituale e occulta. Negli ultimi anni ha esposto e performato presso istituzioni italiane e internazionali, tra le quali: Maison de la Culture (2023, Luxembourg); MAXXI L’Aquila (2022); Ars Electronica (2022, Linz, AU); Vision du Rèel (2022, Nyon, CH); 25th Gabrovo Biennial of Humor & Satire in Art (2022, Gabrovo, BG); Lo schermo dell’arte (2021, Firenze, IT); Istituto Italiano di Cultura (2021, Parigi, FR); Fanta-MLN (2019, Milano, IT); MAMbo (2018, Bologna, IT); Quadriennale di Roma (2016). La sua pratica è aperta alla collaborazione: negli anni ha ideato progetti con i Led Zeppelin, Carolina Cappelli, Giacomo Raffaelli, Riccardo Banfi, Mattia Pajè, Kasia Fudakowski, Jacopo Jenna, Friends Make Books. Ha fondato la casa editrice Roi de Coupe. Ha recentemente vinto il MAXXI Bulgari Prize for Digital Art. Mentre riscriveva questa biografia stava ascoltando persone chiacchierare.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter mensile di CASTRO per ricevere aggiornamenti sui Programmi!