TAVOLA ROTONDA

A cura di: THE SCHOOL TO BE DONE con Bik Van Der Pol, Piero Golia, Cesare Pietroiusti
Modera: Irene Angenica

12 aprile 2022,18:30 @MACRO, Museo Di Arte Contemporanea di Roma

La tavola rotonda THE SCHOOL TO BE DONE nasce all’interno dell’omonimo seminario intensivo in programma dal 4 al 13 aprile 2022 presso il MACRO, a cura di CASTRO in collaborazione con il Dipartimento per l’Educazione Preventiva

Alla sua prima edizione, il seminario intensivo THE SCHOOL TO BE DONE ha raccolto un gruppo di studenti provenienti dalle accademie e università di tutta Italia intorno alla domanda “Come immagini il tuo corso ideale?”.  

Ad accompagnare i partecipanti nel loro percorso, attraverso un approccio sia pratico che teorico, saranno cinque professionisti delle arti visive provenienti dal territorio nazionale ed internazionale e legati a diversi background formativi: il duo artistico Bik Van der Pol (composto da Liesbeth Bik e Jos van der Pol) che ha fondato la School of Missing Studies (NL); Piero Golia, fondatore di The Mountain School of Art (US); Cesare Pietroiusti, coordinatore di Oreste e attualmente condirettore del Master MAP-PA a Roma (IT).  

Il programma di THE SCHOOL TO BE DONE è pensato per invitare il gruppo di lavoro a discutere e sperimentare, tramite un approccio non gerarchico ma di contaminazione tra partecipanti e tutor, intorno alla possibilità di re-immaginare i formati accademici come li conosciamo. Il seminario intensivo si prefigge infatti quale principale scopo il concepimento e di un nuovo corso di formazione accademica. 

Nell’arco dei dieci giorni spesi insieme nella città di Roma, ogni tutor accompagnerà il gruppo di partecipanti attraverso un’apposita sessione, guidata mediante il proprio personale approccio e narrazione della formazione sperimentale. Nell’ambito del vivere comunitario, dello sviluppo di attività laboratoriali, e di diverse esperienze durante ciascuna sessione, i partecipanti sono chiamati a creare un documento finale che descriva le caratteristiche del corso accademico pensato insieme.  

La tavola rotonda nasce quale momento conclusivo delle attività seminariali dando la possibilità a partecipanti e tutor di discutere in via preliminare i temi presenti nell’output concepito insieme, nonché un’ulteriore momento di riflessione aperto al pubblico e di racconto intorno alle attività e ai temi emersi durante il percorso svolto.  

Con la partecipazione di Bik Van Der Pol, Piero Golia, Cesare Pietroiusti, insieme ai partecipanti al seminario intensivo THE SCHOOL TO BE DONE.

Media l’incontro Irene Angenica, Coordinamento Relazioni Pubbliche e Attività Educative del MACRO, insieme al team di CASTRO. 

L’incontro si svolgerà presso il tetto dell’auditorium del MACRO.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. 

Informazioni pratiche

La Tavola Rotonda si svolgerà il 15 aprile dalle ore 18:00 presso il tetto dell'auditorium del MACRO.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter mensile di CASTRO per ricevere aggiornamenti sui Programmi!