CASTRO (Contemporary Art STudios ROma) è un progetto dedicato all’educazione e alla produzione nel campo dell’arte contemporanea. E’ un progetto formativo che nasce per sostenere artisti, curatori e ricercatori innanzi tutto italiani ma anche stranieri, applicando un modello di apprendimento sperimentale e altamente collaborativo.
Il progetto si muove su tre binari paralleli: il Programma Studio, il Programma Pubblico e il Programma Academia.
CASTRO è gemellato con altri progetti in Italia e all’estero dando la possibilità agli associati di CASTRO ed ex associati di avere un punto di riferimento in queste città, di attivare scambi con residenti lì e l’opportunità al programma di rimanere in stretto contatto con le questioni e le tendenze extra regionali e internazionali. Il progetto mira a espandere questo network di anno in anno.
2024
– Edoardo De Cobelli, Veronica Botta "Vent’anni di visual cultures e studi curatoriali. Una messa in prospettiva sulla formazione delle figure professionali nel sistema dell’arte", Quadriennale di Roma, 2024
– Nicola Zanella, "Contemporanea: Il Weekend delle gallerie nella capitale", Il Sole 24ore, 2024.
– Giorgia Basili, "CASTRO projects:le attività in programma nello spazio ibrido nel cuore di Roma", Exhibart, 2024.
2023
2022
– Davide Maria Mannocchi, "CASTRO, lo spazio indipendente per artisti a Trastevere", Insideart, 2022.
– Laura Larcan, "Creativa e colta: la "Vera" sorpresa della perife est", Il Messaggero, 2022.
– Ana Vukadin. "What’s Behind the Boom in Rome’s Artist-Run Spaces?", Frieze, 2022.