Leopold Thun
Leopold Thun è gallerista e co-direttore di Emalin a Londra. Nel settembre 2016 insieme ad Angelina Volk, ha trasformato un ex fabbrica di Bethnal Green in Emalin, una galleria d&
Leonardo Bigazzi
Leonardo Bigazzi (Fiesole, 1982) è curatore de Lo schermo dell’arte a Firenze con cui collabora sin dalla prima edizione del 2008. Nel contesto del Festival è stato respons
Ola Hassanain
Ola Hassanain (nata nel 1985) è un’artista visiva con un background architettonico che vive e lavora tra Khartoum, Sudan e Utrecht, Paesi Bassi. Nel 2020 ha esposto il suo l
Anna Franceschini
Anna Franceschini è nata nel 1979 a Pavia. Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive tra cui Witte de With a Rotterdam; Kunstverein di Dusseldorf; MAXXI e M
Yates Norton
Yates Norton è un curatore e ricercatore che attualmente lavora a Rupert, Vilnius, dove è curatore dei programmi pubblici. Le sue mostre recenti curate o co-curate da Rupert o al
SEMINARIO: Radical art pedagogy, community, communication (Sessione 4)
SEMINARIO: Radical art pedagogy, community, communication Presenta: Adrienne Drake SESSIONE 4: Black Mountain College – Significato nell’arte, nella vita e nella comuni
CRIT #22
CRIT #22 Presentano: Tilde Snyder e Federico Arani Martedì 26 ottobre 2021, 18:30 -20:30 Questo è il ventitresimo appuntamento di CRITs! La partecipazione come pubblico all’ev
SEMINARIO: Radical art pedagogy, community, communication (Session 3)
SEMINARIO: Radical art pedagogy, community, communication Presenta: Adrienne Drake SESSIONE 3: La scuola di Casablanca – stratagemmi educativi ed espositivi innovativi nel M