HOW TO…?

Il ciclo di laboratori pratici How To..?, avviati a partire dal 2021, offrono strumenti ritenuti imprescindibili per lo sviluppo dell’attività professionale.

Gli How To..? coinvolgono diversi professionisti del settore artistico, i quali mettono a disposizione le proprie competenze.

I laboratori, come l’intera offerta del Programma Academia, possono essere declinati nell’ambito di specifiche collaborazioni, come quella con l’Accademia di Belle Arti di Roma, Ripetta. Scrivici una email a info@castroprojects.it per prenotazioni e ulteriori informazioni.

 

INFO PRATICHE

  • Durata: 120 min per ciascun modulo
  • n. Persone max: 20/25 su prenotazione fino a esaurimento posti (per garantire approccio 1-to-1)
  • Suggerimento sulle possibilità di candidarsi: studenti iscritti all’ultimo anno del corso di laurea triennale e del biennio specialistico

How To…Start a working relationship?

In collaborazione con Art Workers Italia

Un laboratorio che mira a indicare gli strumenti e le azioni da prevedere nel rapporto tra artista e istituzioni, nell’ambito di scambi lavorativi (mostre, rassegne, concorsi, residenze, ecc).

How To…Produce an exhibition?

Laboratorio destinato a dare delle nozioni di approfondimento su ciò che è necessario, da un punto di vista artisti, curatoriale e tecnico, per la realizzazione di una mostra. Il workshop si compone di 4 moduli.

How To…Get paid?

In collaborazione con Art Workers Italia

Laboratorio dedicato a un approfondimento sui compensi minimi e sui migliori modelli di remunerazione in ambito artistico in Italia e nel mondo.

How To…Count on legal protection tools?

In collaborazione con Art Workers Italia

Approfondimento, ricco di materiali pratici, circa la contrattualistica disponibile per i lavori effettuati da artisti, curatori e creativi.

How To…Do a Studio Visit?

Laboratorio mirato a capire in modo pratico come mostrare il proprio lavoro e come effettuare uno studio visit a un artista per conoscerne il lavoro.

How To…Build a Portfolio?

Il workshop permette di acquisire una conoscenza dei principali programmi e modalità per costruire un buon portfolio che mostri adeguatamente il proprio lavoro.

Al workshop può seguire una sessione di Revisioni Portfolio.

How To…Photograph your Work?

Il workshop si propone di guidare i partecipanti nelle corrette modalità per fotografare i propri lavori, con macchine professionali e smartphone, individuando le buone pratiche per farlo e i principali errori che i partecipanti tendono a commettere, mancando di valorizzare il proprio lavoro.

How To…Write a Statement?

Il laboratorio si sviluppa attorno all’obiettivo di migliorare la capacità dei partecipanti di raccontare la loro pratica in poche righe e in modo accattivante. Lo Statement è infatti richiesto per la candidatura a concorsi, residenze, mostre e percorsi formativi.

NOTE

Tutti i laboratori della presente lista sono stati concepiti in lingua ingliese ma possono essere declinati in lingua italiana su richiesta. 

I laboratori che riportano la dicitura [AWI] sono stati concepiti in partnership con Art Workers Italia, la prima associazione, autonoma e apartitica, nata con l’obiettivo di dare voce allз lavoratorз dell’arte contemporanea in Italia. Nata nel 2020 dallo sforzo di immaginazione politica di un gruppo di lavoratorз, AWI è un’associazione che collabora con espertз del settore legale, fiscale e amministrativo, enti di ricerca e università, istituzioni dell’arte e della cultura per costruire strumenti di tipo etico, contrattuale e giuridico a tutela dellз art workers.

Può essere selezionato l’intero set di workshop o solo una parte. 

Esiste  la possibilità di ripetere più volte lo stesso workshop per includere un numero maggiore di studenti.

Tutte le fee dei tutor, e i costi da prevedere per i workshop, sono calcolati secondo la tabella di remunerazione sviluppata da Art Workers Italia.

Newsletter

X

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per restare aggiornato sui prossimi eventi e ricevere notizie sui nostri programmi





Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy di GIGANT.

DICHIARAZIONE DI CONSENSO: Dopo aver letto l'informativa sulla privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte dell'Associazione Culturale GIGANT per le finalità e i mezzi indicati nell'Informativa sulla privacy di cui sopra.

Desidero ricevere informazioni riguardo le attività di CASTRO, progetto dell'Associazione GIGANT.